A VOLTE SI PASSA molto tempo alla ricerca della carrozzina per disabili perfetta e ciò
che SI CERCA solitamente è il comfort, il prezzo e L’ADEGUATEZZA A RISPONDERE
ALLE necessità quotidiane.
Scegliere la carrozzina per disabili IDEALE richiede attenzione soprattutto se si cerca un MODELLO specifico di carrozzina.
Inizieremo subito a distinguere due MACRO categorie di carrozzine per disabili tra tutti i tipi delle carrozzine più utilizzate:
1. CARROZZINE PER DISABILI O ANZIANI ELETTRICHE
2. CARROZZINE PER DISABILI O ANZIANI AD AUTOSPINTA
SI POSSONO ACQUISTARE O NOLEGGIARE
Le carrozzine noleggiate o acquistate per disabili elettriche A batteria sono indicate come carrozzine per impieghi INTENSI E PER DARE COMPLETA AUTONOMIA DI MOVIMENTO o scelte per Le LORO DIMENSIONI IMPORTANTI, SONO note per una capacità di carico extra, E CON STRUTTURE rinforzate.
La scelta della carrozzina AD AUTOSPINTA per disabili implica un MINORE ESBORSO IN TERMINI ECONOMICI CONCENTRANDOSI PIU’ SUL RAPPORTO QUALITA’ PREZZO. Riguardo le caratteristiche SI POSSONO TROVARE CARROZZINE CON STRUTTURE RINFORZATE E ALLO STESSO TEMPO MANEGGEVOLI, per un utilizzo semplice e COMODO, facili da trasportare, CON minimo ingombro E la possibilità di muoversi in autonomia O CON L’AIUTO DI QUALCUNO.
degenzanoproblem.it per venire incontro a tutte queste esigenze propone ai sui utenti la carrozzina Easy Quick, ad auto spinta, ultraleggera MA
RESISTENTE e pieghevole, per offrire al suo utilizzatore una totale indipendenza, Sia nella QUOTIDIANITA’ CHE DURANTE I viaggi. La carrozzina Easy Quick E STATA studiata per rendere la seduta comoda ANCHE PER PERIODI PROLUNGATI
La profondità del sedile per carrozzina easy viene misurata dalla parte anteriore a quella
posteriore del sedile della carrozzina . Per trovare la giusta profondità del sedile per la
carrozzina, è necessario misurare dal retro del bacino dell’utente verso la parte posteriore
degli stinchi quando si è seduti diritti.
La prima cosa che dovresti esaminare mentre cerchi una carrozzina è la larghezza del sedile. Questo è molto importante, in quanto esiste una dimensione specifica per le necessità di ogni persona. 40 cm, 45 cm e 50 cm sono comuni per la maggior parte dei modelli di carrozzina; alcuni forniscono solo una larghezza del sedile di 45 cm. Easy Quick e disponibile in tutte le misure per rendere la seduta prolungata, confortevole.
L'altezza giusta del sedile rispetto al SUOLO viene determinata misurando dal SUOLO al sedile. A seconda delle necessità dell’utente della carrozzina, è importante determinare se i piedi pendono o se i piedi si trascinano sul pavimento, il che significa che l’altezza del
sedile rispetto al pavimento è troppo alta o troppo bassa. Se la persona è abituata a spingersi con l’uso dei piedi, potrebbe essere una buona idea posizionare un sedile CON UN’altezza DAL SUOLO inferiore alla sua altezza STANDARD.
Le carrozzine degenzanoproblem.it sono SELEZIONATE dai migliori fornitori di carrozzine E caratterizzate da un fattore comune: facilitare lo spostamento di una persona disabile e metterla nella condizione di potersi spostare in modo indipendente e semplice.
Noleggiamo prodotti di alta qualità con consegne anche in giornata
Consegniamo nelle provincie di Milano, Monza, Lodi da 12 ore a 24 ore
AGservice srls
Partita Iva : 11717850967
Showroom:
Via Lattanzio 74, 20137 Milano
DegenzaNoproblem.it
Pagamenti accettati online con PayPal o Carta di Credito, Bonifico, per Telefono o in sede in Contante.
Con Klarna
PAGHI in 3 RATE senza interessi
e senza busta paga